Progetto |
Finalità
|
I COLORI
DELL’ARTE |
Avvicinare gli alunni all’arte attraverso un percorso che, partendo dall’osservazione di alcuni quadri d’autore, favorisca la sperimentazione di nuovi linguaggi per comunicare ed esprimere se stessi, sollecitando la creatività, la formazione del gusto estetico e la fiducia personale.
Favorire l’incontro dei bambini con i beni culturali ed artistici del proprio paese per promuovere la formazione dell’identità personale e del senso di appartenenza ad una comunità e ad un territorio
|
PROGETTO_
POTENZIAMENTO |
Consolidamento autostima che permette di partecipare alle attività della classe.
|
HAPPY ENGLISH: L’INGLESE NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA |
Il seguente progetto è rivolto ai bambini che frequentano il terzo anno di Scuola dell’Infanzia. La prospettiva educativa – didattica di questo progetto è incentrata sulle abilità di ascolto, comprensione ed appropriazione dei significati. |
PROGETTO DI POTENZIAMENTO DELLA LINGUA INGLESE SECONDO LA METODOLOGIA CLIL |
Il CLIL è una metodologia innovativa sorta nell’ambito dell’insegnamento delle lingue straniere, il cui principio è fondato sull’insegnamento di una disciplina utilizzando la lingua straniera veicolare. |
PROGETTO DI LINGUA INGLESE CON CERTIFICAZIONE TRINITY |
Il Trinity College London, attraverso degli esami specifici, verifica a vari livelli la capacità di comprendere e di parlare in lingua inglese, rilasciando il corrispondente certificato riconosciuto a livello internazionale |
PROGETTO-RECUPERO-E-POTENZIAMENTO |
Stimolare gli alunni ad una maggiore motivazione allo studio
Offrire l’opportunità agli alunni di recuperare alcune abilità di tipo disciplinare
Innalzare il tasso di successo scolastico
Preparare e abituare gli alunni alle prove INVALSI |
IL CODICE DI PINOCCHIO |
Illustrare i valori della solidarietà, i diritti dei popoli, dell’uomo e dei bambini attraverso le storie.
Favorire l’inclusione considerando tutti compagni di classe come risorsa.
Per altre finalità vedere il progetto . |
#CITT@DINO DIGITALE |
Gli obiettivi progettuali rispondono alle finalità delineate dalla Legge 107/15 e nell’insieme mirano a ”Sviluppare e migliorare le competenze digitali degli studenti e rendere la tecnologia digitale uno strumento didattico di costruzione delle competenze in generale.” |
VIAGGIO NELL'ARTE SACRA |
Conoscere, rispettare e far conoscere i monumenti storici del territorio |
“D..VERSO I
DIRITTI” |
Conoscere i diritti e i doveri nella vita di tutti i giorni e rispettarli |
“NAVIGHIAMO DENTRO I DIRITTI |
Conoscere i diritti e i doveri nella vita di tutti i giorni e rispettarli |
“CITTADINI DEL MONDO”
|
Conoscere i diritti e i doveri nella vita di tutti i giorni e rispettarli |