![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Nel nostro Istituto, l’insieme delle attività programmate per la settimana dal 25 al 30 novembre, prende il nome di “Percorsi didattici digitali innovativi”: attivazione di laboratori che si avvalgono di strumenti digitali e software applicativi; che raccolgono le opportunità educative offerte dal web imparando a navigare in maniera sicura. Lo spirito è quello di “PORTARE L’EDUCAZIONE NELL’ERA DIGITALE, DARE AGLI STUDENTI LE CHIAVI DEL FUTURO”, di rendere la tecnologia uno strumento trasversale a tutte le discipline, funzionale alla didattica, a sostegno della costruzione di tutte le competenze degli studenti e dello sviluppo della cultura digitale. Laboratori della Scuola Primaria:
Nella Scuola Secondaria i “Percorsi didattici digitali innovativi” si concretizzano nella realizzazione di “Fumone Express(ion): un viaggio nelle espressioni - i numeri e le lettere si animano......ritmo, musica, movimento”, attivazione di due microlaboratori, nelle giornate del 28, 29, 30 novembre, che prevedono l’utilizzo di software specifici: Microlaboratorio di programmazione riguardante attività di ambito matematico-scientifico-tecnologico. Il piano cartesiano e il coding: dalla posizione di un punto alle linee del movimento (rette, spezzate, curve). Microlaboratorio di composizione: attività in ambito linguistico-espressivo. Informatica musicale e percorsi nella poesia: moltiplicazione e accumulazione di Informatica musicale e percorsi nella poesia: moltiplicazione e accumulazione di note, lettere, parole e suoni in una vibrazione sonora e in una poesia. La partecipazione al Concorso #ilmioPNSD: la documentazione delle attività verrà utilizzata per la realizzazione di un video che permetterà al nostro Istituto la partecipazione al concorso #ilmioPNSD CALENDARIO DELLE ATTIVITA' 25-30 NOVEMBRE 2016
7-15 DICEMBRE 2015 Una settimana di eventi e iniziative per raccontare e approfondire i temi del Piano Nazionale Scuola Digitale, dal 7 al 15 dicembre 2015. A GARA DI PNSD: attività di coding: gli studenti si sono confrontati in attività laboratoriali. FLASH (MOB) PNSD: in diverse classi della scuola gli studenti hanno eseguito il Flash Mob per promuovere il PNSD. La partecipazione al Concorso #ilmioPNSD
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Home | Area Alunni | Area Genitori | Area Docenti | Area Inclusione |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Site Map |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |